![]() |
Non sentirti a disagio |
Il disagio si può manifestare in varie maniere e modalità, per questo motivo trattare tutti i tipi di disagio è pressoché impossibile in quanto ognuno di noi è unico e prova emozioni diverse.
Detto questo esistono delle linee generali che se seguite bene possono portare a dei grandi miglioramenti a prescindere dalla specificità del disagio.
1) Aumentare l'autostima
Sentirsi a disagio è spesso un sintomo della bassa autostima. Pertanto, lavorare sull'autostima può essere un ottimo metodo per migliorare sia la tua vita, che alleviare il sentirsi a disagio.
A questo proposito ho scritto un articolo apposta sul migliorare l'autostima!
2) Non siete il centro del mondo
Nessuno osserva sempre voi e ce l'ha con voi per tutto. Non siete così interessanti!
Molto spesso la situazione di disagio è scaturita dalla paura di sentirsi giudicati. Che può anche avvenire, certo, ma la realtà è che non è questo l'obiettivo degli altri. Hanno tutti di meglio da fare che giudicare te, il tuo modo di fare o qualunque altra cosa.
Perciò stai tranquillo, tu sei tu, loro sono loro. Puoi essere come vuoi se solo lo vuoi, basta osservare e prestare sempre attenzione a cosa pensano gli altri. Non vivono per giudicarti come tu non vivi per giudicare loro e rispettare i loro giudizi.
Sii te stesso!
E ultimo, come già accennato:
3) Sii spontaneo!
La vita è tua, decidi tu come comportarti. Puoi fare quello che vuoi. Sei solo tu che ci rimetti come puoi essere solo tu a guadagnarci. Vivi la tua vita al meglio che puoi.
Non smettere mai di sognare e cresci con questo obiettivo. E nulla ti stancherà mai!
Insomma, sentirsi a disagio può essere normale. Ma tu devi imparare a vivere la tua vita!